Cos’è e Come Funziona il Bitcoin

Negli ultimi giorni nel mondo delle criptovalute si parla quasi esclusivamente dell’halving (o halvening). L’halving è un evento di fondamentale importanza che si svolge ogni quattro anni che determina il tasso di emissione della criptovaluta e dall’altro modifica la quantità totale circolante, fattori che in ultima analisi incidono sul valore del Bitcoin.

Cosa sono i Bitcoin e come funzionano

I Bitcoin (conosciuti anche nell’acronimo di cambio come BTC) sono una criptovaluta. Le criptovalute sono rappresentazioni digitali di valore economico basato su monete non reali. In sostanza, una criptovaluta può essere definita come una moneta digitale. Ad oggi esistono al mondo moltissime criptovalute, ma i Bitcoin sono i primi ad essere stati immessi in questo nuovo mercato grazie al progetto di Satoshi Nakamoto. I Bitcoin, in quanto valuta digitale, si distinguono e si distanziano non poco dalle monete flat tradizionali a cui siamo abituati (come l’euro e il dollaro). Lo scopo fondante dei BTC è che non siano soggetti all’inflaizone come le valute tradizionali, bensì grazie a un sistema di emissione regolare e con la definizione di un tetto massimo di moneta circolante il BTC riesce ad aumentare o mantenere valore Bitcoin nel tempo. La logica di fondo è che il numero di Bitcoin circolanti deve crescere in maniera proporzionale alle persone che li utilizzano.

Read more

Decreto Rilancio 2020: Bozza, Ecobonus, Partite IVA, Contributi a Fondo Perduto

Sono in corso le ultime ottimizzazioni al c.d. Decreto Rilancio, ovvero il provvedimento (che fino a qualche giorno fa era ribattezzato come Decreto Aprile, salvo poi mutare nome in virtù della sua obsolescenza), che dovrebbe costituire uno degli spunti di ripartenza dell’economia nazionale. Ma quali sono le caratteristiche di questo provvedimento? Che cosa possiamo realmente attenderci? Per il momento, non vi sono certezze. Tuttavia, dalle sale del Ministero dell’Economia stanno giungendo voci sempre più insistenti e, dunque, possiamo cercare di fare il punto su cosa sia lecito attendersi, in queste righe.

Read more

Sospensione dei Mutui a Causa del Covid: Chi può richiederla e come fare

Il Coronavirus ha letteralmente messo in ginocchio l’economia italiana e quasi tutte le attività lavorative. Tali difficoltà si sono ripercosse a catena sui cittadini che, licenziati, messi in cassa integrazione o attivi ma con un orario ridotto, si ritrovano a dover far fronte alle stesse spese di prima ma con un minor, se non nullo, reddito a disposizione. Il Governo è corso in aiuto di queste categorie di persone, dando la possibilità di sospendere un’uscita mensile rilevante: il mutuo. Ecco chi può beneficiarne e attraverso quali modalità.

Read more

Golden Power: Cos’è, Significato e Normativa

La Golden Power è una norma da tempo presente all’interno del nostro ordinamento, e recentemente tornata alla ribalta come strumento “difensivo” che il governo vorrebbe adottare per poter difendere le aziende italiane quotate in Borsa dagli attacchi internazionali e, sostanzialmente, dal rischio che possano  essere depredate da operatori stranieri.

Cerchiamo allora di comprendere più nel dettaglio cos’è  e come funziona la Golden Power, e in che modo l’esecutivo intende esercitarla per poter tutelare gli interessi nazionali.

Read more