I due fallimenti della storia economica: il periodo post-unitario

La storia economica è il passato dell’economia, e l’interpretazione
di quel passato. Il divario tra Nord e Sud si sviluppa dopo
l’Unità, ché l’industria non cresce nel Meridione come cresce al
Nord; quel fallimento regionale sembra legato al più ampio fallimento
dello sviluppo nazionale. Non riducono il divario regionale
gli interventi massicci del secondo dopoguerra a favore del Mezzogiorno;
questo fallimento sembra legato al fallimento degli storici
economici, che non compresero i vincoli che condizionarono lo sviluppo
dell’Italia post-Unitaria.

“Economic history” is at once the events of the past, and their
subsequent reconstruction. Italy’s “traditional” North-South gap
developed after Unification, as the South failed to match the
industrial progress of the North; that regional failure seems tied
to a broader, national development failure. In the half-century
after the Second World War, massive policy interventions in favor
of the Mezzogiorno failed to close the North-South gap; that failure
seems tied to the economic historians’ failure to understand the
forces that had constrained Italy’s economic growth in the halfcentury
to the First World War. [JEL Classification: N13, N14,
N93, N94, O18]

Lascia un commento